Inaugurata a Taranto la prima scuola di volo suborbitale

Inaugurata a Taranto la prima scuola di volo suborbitale

Inaugurata lo scorso 28 ottobre la 1st School on Suborbital Flight. Della durata di tre giorni, tale iniziativa e’ stata realizzata dal Politecnico di Bari in collaborazione con il Distretto Tecnologico AeroSpaziale, l’Università del Salento, e con la Camera di Commercio di Taranto.

I corsi di rivolgono principalmente a studenti di dottorato o di master del settore ingegneristico, al personale di aziende ed enti di ricerca e dell’aeronautica militare.

La scuola mira a favorire lo sviluppo dell’economia spaziale fornendo una panoramica degli aspetti scientifici, commerciali, operativi e normativi del volo suborbitale attraverso seminari di esperti di istituti accademici, di ricerca e industriali.

“Inoltre la scuola, commenta Giuseppe Acierno, Presidente del DTA, potrà nel tempo divenire un attrattore per giovani studenti e laureati, ricercatori, addetti delle imprese internazionali che troveranno qui, nel Mezzogiorno d’Italia, una risposta alla loro esigenza di apprendimento e formazione.

In parallelo, la scuola potrà favorire la crescita delle competenze di cui lo Spaceport di Grottaglie, e le attività industriali ad esso connesse, avranno bisogno una volta che diverrà operativo”.

La Scuola internazionale di Volo Suborbitale nasce dalla scelta dello scalo di Grottaglie quale primo aeroporto italiano ed europeo per voli suborbitali

Per maggiori informazioni sul programma:

Facebook
Twitter
LinkedIn