Copernicus Hackathon
Premio DTA per il miglior team di diversità e inclusione
DTA sarà partner del Copernicus Hackathon-Bari 2020 che si svolgerà durante il fine settimana da venerdì 5 a domenica 7 giugno 2020 on line.
Organizzato da Planetek Italia, Copernicus Hackathon è un evento di 3 giorni in cui sviluppatori di software, grafici, designer di interfacce ma anche giovani innovatori appassionati di analisi dei dati si incontreranno per creare applicazioni mobili innovative, basate sui dati e sui servizi di Copernicus.
Il programma Copernicus, finanziato e coordinato dalla Commissione europea, raccoglie immagini satellitari da diverse fonti, compresi sensori in situ, le elabora e fornisce informazioni affidabili e aggiornate principalmente come dati gratuiti e aperti in sei aree tematiche: terra, mare, atmosfera, cambiamenti climatici, gestione delle emergenze e sicurezza. Nell’ambito del progetto Copernicus Relay for Digitalization (CoRdiNet) in coordinamento con Nereus, il DTA assegnerà il miglior progetto in termini di diversità e inclusione. “Noi crediamo” commenta Giuseppe Acierno, Presiente del DTA, che un approccio diversificato e inclusivo è fondamentale per affrontare le sfide globali. In questo contesto, i dati di Copernicus svolgono un ruolo chiave, considerata la gamma di applicazioni e servizi che offrono per un mondo migliore e sostenibile ”. Lavorare in gruppo inclusivo consentirà ai partecipanti di promuovere le differenze individuali e di riconoscere la miscela unica di esperienza, abilità e prospettive che le persone possono portare ai progetti e, in generale, sul posto di lavoro.
Il premio DTA-Nereus-CoRdiNet mira a rafforzare la diversità e l’inclusione nei progetti nello spazio, al fine di: promuovere la creatività e l’innovazione, intraprendere progetti aerospaziali a lungo termine a livello internazionale, sviluppare politiche di benessere e lavoro-vita, creare un ambiente professionale inclusivo, stimolare le giovani generazioni a intraprendere carriere STEM. Le diversità del team premiato puo’ riguardare diversi campi: dall’origine culturale all’età, dal genere all’abilità fisica, dall’orientamento sessuale alla lingua, dallo stile di lavoro alle esperienza di vita.
Premio DTA-Nereus-CorDiNet per il miglior progetto D&I = 1000 euro
Ulteriori informazioni sul programma e sulla registrazione: www.hackcopernicus.planetek.it