Comunicato stampa – Nuovo invito per supportare le PMI con le tecnologie di osservazione della terra nello sviluppo del business internazionale

Comunicato stampa – Nuovo invito per supportare le PMI con le tecnologie di osservazione della terra nello sviluppo del business internazionale

Space2Waves, un nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea, ha lanciato una “Manifestazione d’interesse” per supportare le PMI con prodotti e servizi di osservazione della terra per far crescere la loro attività a livello internazionale nell’arena della blue economy. Il programma di internazionalizzazione Space2Waves assisterà fino a 30 PMI europee a sviluppare opportunità di business per tecnologie, prodotti e servizi di osservazione della terra in Australia, Canada, Sud Africa ed Emirati Arabi Uniti.

Il pacchetto di supporto includerà workshop incentrati sui mercati e sulle opportunità dello spazio e della blue economy, nonché sessioni di coaching individuali e l’opportunità di prendere parte a missioni di matchmaking di 3-5 giorni nei paesi identificati con un massimo di € 1250 in supporto di viaggio (o equivalente, soggetto alle limitazioni di viaggio in vigore). Si consiglia alle PMI con tecnologie innovative di osservazione della terra che possono essere utilizzate nei settori marino e marittimo in settori come la pesca, l’acquacoltura, i cambiamenti climatici, le infrastrutture portuali e il trasporto marittimo di iscriversi al programma che è aperto fino al 5 novembre 2020. Per registrare il tuo interesse, visita:

https://form.dragnsurvey.com/survey/r/5bbc78c1

Le tecnologie di osservazione della Terra rappresentano una soluzione a molti dei problemi che l’ambiente marittimo sta attualmente affrontando.

Contribuiscono all’attuazione di un’economia blu sostenibile in quanto sono una delle tecnologie più disponibili, efficaci ed efficienti in termini di costi per esplorare, monitorare, controllare e studiare lo sfruttamento degli oceani e delle loro risorse.

Space2Waves mira a implementare un programma di internazionalizzazione che fornirà alle PMI europee che utilizzano o creano tecnologie di osservazione della terra nel settore della crescita blu un programma su misura per accedere a nuovi mercati internazionali per sviluppare il proprio business.

Per ulteriori informazioni sul programma di internazionalizzazione Space2Waves, contatta

– Aerospace Valley SMEcall-S2W@aerospace-valley.com o

– Marine South East: admin@mseuk.org

Space2Waves è un progetto di 24 mesi finanziato dal bando COSME Cluster Go International della Commissione Europea (COS-CLUSINT-2019-3-01).

“Space2Waves”

commenta Giuseppe Acierno, Presidente del DTA, “e’ la continuazione del progetto SpaceWave che ci ha permesso di sviluppare con successo una strategia di internazionalizzazione per accelerare la diffusione globale delle tecnologie di osservazione della Terra nel settore della blue economy per sostenere la competitività delle PMI europee.

La cooperazione metadistrettuale e’ una delle nostre linee strategiche  e Space2Waves riunisce, accanto al DTA, 6 cluster europei con esperienza nei settori della blue economy e dello spazio: Pôle Mer Méditerranée,  (Francia); Aerospace Valley (Francia); Marine South East (Regno Unito)( Corallia (Grecia) e Forum Oceano (Portogallo). Il nostro paese target sono gli Emirati Arabi”.

 

Space2Waves e’ stato finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea nell’ambito del Grant Agreement.

Per maggiori informazioni sul coinvolgimento delle PMI italiane : fiorella.coliolo@dtascarl.it

Facebook
Twitter
LinkedIn