Aerospazio, al via un master e due short master di alta specializzazione

Aerospazio, al via un master e due short master di alta specializzazione

Il Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università di Bari “Aldo Moro” in collaborazione con il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) pugliese ha dato vita al “Master di II livello in Tecnologie e diritto aerospaziale” che affronta assieme aspetti tecnico scientifici e giuridici per creare nuove figure capaci di raccogliere questa preziosa opportunità. Inoltre, in base all’Accordo Quadro fra Aeronautica e UNIBA finalizzato allo sviluppo di attività di formazione, ricerca e sperimentazione nei settori aerospaziale, giuridico e della formazione accademica, è stata avviata una collaborazione con il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare di Bari in termini di supporto alla docenza.

Il Master ha una durata annuale per complessive 1500 ore e 60 crediti formativi, le lezioni sono tenute da docenti universitari, esperti dell’Aeronautica Militare e delle principali istituzioni nel settore spaziale (tra gli altri l’ASI, Agenzia Spaziale Italiana, ESA, Agenzia Spaziale europea, ENAC, Ente Nazionale per l’aviazione civile) e si svolgeranno prevalentemente on line, sebbene siano previsti seminari ed incontri in presenza con il coinvolgimento degli stakeholders e degli ordini professionali.

Inoltre, sono stati introdotti due Short master: uno in “Diritto Aeronautico e contrattualistica aerospaziale” e l’altro dal titolo “I satelliti e la loro utilizzazione nella navigazione aerea e marittima. Il regime giuridico delle comunicazioni satellitari” entrambi diretti dal Prof. Nicolò Carnimeo, docente della navigazione del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”. Gli short master avranno la durata di 100 ore per complessivi 4 crediti formativi.

Il bando del Master e degli Short Master sono disponibili sul sito www.uniba.it le iscrizioni scadono il 1° aprile 2021

Sono previste borse di studio anche grazie alle iniziative “Pass Imprese” e “Pass Laureati” della Regione Puglia

Il master è guidato da un Comitato Scientifico interdisciplinare di rilievo nazionale formato, dal Prof. Antonio Felice Uricchio, Prof. Paolo Spinelli, il Comandante delle Scuole dell’Aeronautica/3^ Regione Aerea di Bari, Vice Comandante del Comando Scuole dell’Aeronautica di Bari, Il Comandante dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, Dott. Giuseppe Acierno, Prof. Michele Maria Comenale Pinto, Prof. Stefano Zunarelli, Prof. Nicola Giglietto, Prof. Francesco Giordano, Prof.ssa Maria Grano, Prof. Ivan ingravallo, Prof. Francesco Loparco, , Prof. Domenico Viola, Prof. Nicolò Carnimeo, Col. Domenico Lobuono del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare, Col. Villadei Walter Aeronautica Militare, Avv. Loredana Napolitano, Avv. Antonella Florio.

Facebook
Twitter
LinkedIn