Oggi, 7 giugno 2021, UMS Skeldar e DTA avviano la campagna di prove di volo ECARO.
UMS Skeldar, produttore e società operativa di UAS con sede a Mohlin, in Svizzera, è arrivata questa settimana all’aeroporto di Grottaglie con il suo VTOL V150 per una campagna di test di volo di 3 settimane. Il sistema è stato installato nell’hangar che DTA mette a disposizione degli operatori coinvolti nei numerosi progetti di R&I a cui partecipa DTA, entrati nella fase di sperimentazione del volo. Questa prima giornata è dedicata alla familiarizzazione delle squadre, alla presentazione delle infrastrutture aeroportuali, delle strutture DTA (hangar e laboratorio), dell’aeroporto e del personale ENAV. Questa conoscenza è fondamentale per un funzionamento regolare e sicuro delle operazioni.
Nel pomeriggio si è tenuto un incontro che ha coinvolto DTA, UMS, Aeroporti di Puglia ed ENAV oltre a rappresentanti della Marina Militare e della Guardia di Finanza, anch’essi operanti sull’aeroporto di Grottaglie. Durante l’incontro sono stati discussi alcuni temi di coordinamento affinché tutti gli operatori che utilizzano l’aeroporto di Grottaglie e lo spazio aereo operino im maniera integrata e collaborative aderendo alle stesse regole, linee guida e approcci.
Il progetto ECARO, tra gli altri obiettivi, intende sviluppare la conoscenza e l’esperienza della capacità di volo degli UAS basata su EGNSS nello spazio aereo controllato. Il V150, dotato di ricevitore EGNSS, effettuerà una procedura di avvicinamento LPV progettata da ENAV per l’aeroporto di Grottaglie. Saranno testate diverse configurazioni GNSS per valutare le differenze tra di loro. Un’operazione BVLOS, che durerà circa 10 km, attraverserà diversi spazi aerei, anche militari. Gli spazi aerei saranno segregati durante i test di volo.
A conclusione della campagna di test in volo verranno valutati i miglioramenti in termini di precisione e accuratezza di GALILEO ed EGNOS (rispetto al GPS) e saranno più evidenti i benefici di queste costellazioni per gli UAS.
Le prove di volo proseguiranno fino al 14 giugno I risultati verranno presentati nel corso di una conferenza prevista per il prossimo 24 giugno.
Per maggiori informazioni e per registrarsi alla conferenza, visitare: https://www.dtascarl.org/en/2021/06/03/gnss-based-autonomous-uas-flight-demo-d