Puntare sull’aerospazio, farlo con le nostre eccellenze e promuovere gli investimenti in Puglia, regione attrattiva per il tessuto imprenditoriale, per il sistema della ricerca e per la presenza del sito aeroportuale di Grottaglie, con le sue potenzialità quale Test bed e Spazioporto. Parte da lontano questa sfida che siamo riusciti a tradurre nel MAM – Mediterranean Aerospace Matching, mettendo per tre giorni la Puglia aerospaziale al centro del mondo.
Una sfida possibile grazie ad un lavoro di squadra che coinvolge numerose istituzioni convinte del ruolo che lo spazioporto di Grottaglie può avere nell’economia dello spazio su cui la Puglia punta.
Un settore che la Regione considera altamente strategico. Un impegno che nelle ultime due programmazioni dei fondi strutturali ha generato investimenti per circa 400 milioni di euro attraverso gli strumenti di agevolazione regionali che si aggiungono alla partecipazione, da 15 anni a questa parte, a tutti i principali eventi fieristici internazionali dedicati, solo per citare gli ultimi due la space week di Expo Dubai e Aerospace & Defence Meetings, la borsa d’affari di settore più importante in Italia
Un settore di punta della nostra economia che abbiamo il dovere di far decollare anche investendo in iniziative come il MAM, ci auguriamo la prima di una lunga serie di edizioni dedicate alla promozione della Puglia aerospaziale, delle opportunità di investimento e delle condizioni favorevoli per nuovi insediamenti,
Il mio sogno ma anche il mio augurio prima della fine del mio mandato è di poter vedere partire da Grottaglie i primi voli per lo spazio, testare per primi il nostro spazioporto. Questo significherebbe aver lavorato bene, essere stati in grado di mettere a frutto connessioni e collaborazioni e aver saputo creare le condizioni per attrarre investimenti e generare un indotto.
E sono certo ce la faremo!
