PON Ricerca e Innovazione: presentazione dei risultati del progetto CLOSE

Lunedì 5 dicembre si è svolto a Bari, nel teatro Piccinni, l’evento annuale PON Ricerca & Innovazione 2014-2020 “Dall’università all’impresa: la ricerca è innovazione”, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, per divulgare i risultati ottenuti in Puglia con i fondi di questo importante programma.

All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni europee, del Ministero, della Regione, del Comune di Bari, delle Università, di Confindustria e del mondo finanziario.

Il Distretto Tecnologico Aerospaziale ha presentato i risultati ottenuti dal progetto “Close to the Earth” nell’ambito della ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Il progetto vede coinvolti il DTA con i soci Sitael, Enginsoft, CNR, ENEA, Università di Bari, Università del Salento, Politecnico di Bari, Planetek srl, Blackshape srl in partnership con Gap srl, IMT srl.

Close ha permesso di studiare, progettare e realizzare sperimentalmente un ​prototipo di sistema propulsivo in grado di utilizzare come propellente l’aria che raccoglie in orbita e, parallelamente, di studiare un satellite in grado di operare a bassa quota (orbite definite VLEO – Very Low Earth Orbit, sotto i 250 km) e di sviluppare e sperimentare possibili missioni di osservazione della Terra utilizzando più satelliti insieme (costellazioni).​

Ad oggi grazie al progetto sono stati rilevati: 2 brevetti, 31 articoli e pubblicazioni scientifiche, 17 tesi di laurea e di dottorato, 18 assegni di ricerca e contratti di lavoro.

La collaborazione tra imprese, università ed enti di ricerca consente di garantire al Paese l’innovazione necessaria per vincere le sfide del futuro grazie all’opportunità dei fondi europei.

Facebook
Twitter
LinkedIn