Il 25 e 26 maggio la terza edizione del GSEW@Italy workshop a Mesagne (Brindisi)

gsew

Il 25 e 26 maggio nella splendida cornice storica del Castello Normanno Svevo di Mesagne, avrà luogo la terza edizione del Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy) dal titolo “Additive Manufacturing in Space to boost entrepreneurship, sustainability and economic growth”. L’evento è organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e vede il supporto della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Mesagne e della Provincia di Brindisi.

Il programma coinvolge leader e rappresentanti di alto livello delle istituzioni, della difesa del mondo accademico e dell’industria spaziale e non spaziale.

Nelle due giornate il focus sarà incentrato sulle opportunità che rivengono dall’utilizzo della stampa 3D per le attività spaziali (costruzione moduli lunari, costruzione satelliti, motori, propulsori, razzi, ecc) e sulle iniziative a supporto della generazione di impresa. L’Additive Manufacturing già fornisce la produzione di satelliti a basso costo a razzi più leggeri ed efficienti per portare in orbita i carichi e, in particolare, svolgerà un ruolo fondamentale nel futuro dei viaggi nello spazio e della colonizzazione interplanetaria.

Il GSEW favorirà il coinvolgimento dei partecipanti in azioni di networking per possibili collaborazioni industriali e scientifiche, come avvenuto nelle edizioni precedenti, in linea con le sfide lanciate da ASI ed ESA.

Per maggiori informazioni sul GSEW@Italy e per accedere alle registrazioni clicca qui

Facebook
Twitter
LinkedIn