Sono state un successo le due giornate di workshop sul tema dell’Additive Manufacturing e l’imprenditorialità nello spazio per stimolare la sostenibilità e la crescita economica organizzate dal Distretto Tecnologico Aerospaziale con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea e tenutesi a Mesagne (BR) nel Castello Normanno Svevo.


L’evento è stato patrocinato dal Comune di Mesagne, dalla Provincia di Brindisi e dall’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia.

Il GSEW@Italy ha visto la partecipazione in presenza di 156 persone nella prima giornata e 107 nella seconda. Al workshop hanno preso parte rappresentanti di 82 aziende e di 23 Enti di Ricerca e Università.
Nel corso della splinter session sono stati organizzati 3 tavoli tematici sui temi delle tecnologie, materiali e software con più di 25 partecipanti per ogni tavolo.

Il workshop è stata l’occasione per portare in Puglia numerosi enti ed imprese a confrontarsi e definire nuove collaborazioni industriali e scientifiche per sostenere le sfide e le opportunità di crescita ed occupazione che lo spazio sempre più offre alle comunità.

Guarda i lavori delle due giornate, clicca qui
Scopri la photogallery dell’evento, clicca qui