
Intervento cofinanziato dalla Regione Puglia con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 PO FESR-FSE PUGLIA 2014-2020 Asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale Azione 8.6 Interventi per la conciliazione Sub-Azione 8.6b “Misure di promozione del «welfare aziendale» e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly.
Nel segno dell’innovazione e dello sviluppo professionale, si è conclusa il 26 giugno scorso l’ultima lezione dei moduli formativi previsti nel Progetto welfare del Distretto Tecnologico Aerospaziale, noto come “WELFAM2 DTA”. Questo ambizioso progetto, cofinanziato dalla Regione Puglia con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 PO FESR-FSE PUGLIA 2014-2020 Asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale Azione 8.6 Interventi per la conciliazione Sub-Azione 8.6b “Misure di promozione del «welfare aziendale» e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly, ha rappresentato un importante passo avanti nel potenziamento delle competenze del personale del DTA, focalizzandosi su tre moduli distinti che interessano il lavoratore in “modalità agile”: Smart working e cybersecurity, Regolamento del DTA e normativa nazionale, e come gestire una riunione online.
Moduli di Formazione e Obiettivi
Il piano di formazione “WELFAM2 DTA” è stato strutturato in tre moduli distinti, ciascuno dei quali ha affrontato tematiche rilevanti per l’efficienza organizzativa e la crescita professionale all’interno del Distretto Tecnologico Aerospaziale.
1. Smart Working e Cybersecurity: questo modulo ha approfondito le strategie e gli strumenti del lavoro intelligente, mettendo l’accento sulle best practice per garantire la sicurezza delle informazioni e dei dati in un contesto di lavoro digitale sempre più pervasivo. La crescente importanza della cybersecurity è stata enfatizzata, fornendo al personale strumenti per identificare e affrontare le minacce informatiche in un’ottica di tutela dell’azienda e dei suoi collaboratori.

2. Regolamento del DTA e Normativa Nazionale: la comprensione del regolamento interno del Distretto Tecnologico Aerospaziale e delle normative nazionali che lo regolamentano è essenziale per un’efficace operatività. Questo modulo ha gettato luce sul quadro normativo in cui opera il DTA, fornendo ai lavoratori una base solida su cui costruire le proprie azioni e decisioni.
3. Come Gestire una Riunione Online: nell’era della comunicazione digitale, saper gestire riunioni online è diventato un’abilità fondamentale. Dal pianificare l’agenda a moderare la discussione, questo modulo ha fornito strumenti pratici per organizzare riunioni virtuali efficaci, garantendo che le comunicazioni interne siano fluide e produttive.
Il piano di formazione “WELFAM2 DTA” ha riscosso un notevole interesse e coinvolgimento da parte del personale del Distretto Tecnologico Aerospaziale. La partecipazione attiva e il feedback positivo hanno dimostrato quanto il personale sia desideroso di investire nella propria crescita professionale e di adattarsi alle sfide sempre nuove del mondo moderno del lavoro.