Albo Fornitori
Disciplinare
ALBO ESPERTI E FORNITORI DEL DTA s.c.a r.l.
L’albo fornitori è lo strumento che DTA S.c.a r.l. intende utilizzare per l’espletamento, nei casi e alle condizioni prescritte dalla normativa vigente in materia, delle procedure di acquisizione in economia dirette all’acquisto di beni, servizi e lavori tesi a soddisfare le esigenze organizzative e di funzionamento. Esso è un “ambiente qualificato” dal quale DTA S.c.a r.l. intende attingere a seconda delle esigenze specifiche dettate dalla specifica necessità.
Oggetto e scopo
Con il presente disciplinare si intende regolare l’istituzione, la gestione e l’aggiornamento dell’Albo dei fornitori di beni e dei prestatori di servizi di DTA S.c.a r.l.. Con l’istituzione dell’albo, DTA S.c.a r.l. intende perseguire i seguenti scopi:
- avere un elenco di fornitori di beni e di prestatori di servizi qualificati, capaci di soddisfare determinati requisiti di qualità, solidità economico‐finanziaria, competitività;
- coniugare in modo equilibrato le esigenze di economicità ed efficacia nell’esecuzione dei servizi con i principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza;
- possedere uno strumento operativo utilizzabile nelle procedure di acquisizione di beni e servizi di importo non superiore a €. 50.000,00 oltre IVA
Iscrizione all’albo
L’istituzione dell’albo e/o l’iscrizione ad esso non comportano alcun vincolo o obbligo in capo a DTA S.c.a r.l. per l’affidamento o l’aggiudicazione ai fornitori iscritti, né costituiscono, in alcun caso, avvio automatico delle relative procedure.
Con la pubblicazione del documento non vi è costituzione di graduatorie o altra classificazione di merito, né vi è attribuzione di alcun punteggio.
La domanda di inserimento nell’albo, eventualmente supportata da documentazione e/o richiesta di integrazione ha il solo scopo di manifestare l’intenzione, da parte dei soggetti interessati, a voler essere iscritti all’albo medesimo.
L’iscrizione all’albo può essere richiesta da tutti i soggetti in possesso dei requisiti di ordine generale, idoneità professionale, capacità economica e finanziaria e capacità tecnico professionale, a seconda dei principi e delle richieste determinate da DTA S.c.a r.l..
Soggetti ammessi
L’espletamento della domanda è consentita a soggetti determinati. Sono ammessi a presentare domanda i soggetti già descritti all’art. 34 D.Lgs. 163/2008 e quindi:
- gli imprenditori individuali, anche artigiani, le società commerciali, le società cooperative, secondo le disposizioni del Codice Civile;
- i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni ed integrazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla
legge 8 agosto 1985, n. 443; - i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell’articolo 2615‐ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro, secondo le disposizioni di cui all’art. 36 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.
- liberi professionisti singoli o associati nelle forme di cui alla L. 23 novembre 1939 n. 1815 e s.m.i.
Requisiti
Per ottenere l’iscrizione nell’Albo dei fornitori è necessario che i soggetti che ne facciano richiesta possiedano, sin dalla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs 163/2006;
- essere in regola con le norme di cui alla legge 18 ottobre 2001 n. 383 “Norme per incentivare l’emersione dall’economia sommersa”;
- essere in regola con le norme di cui all’articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68;
- essere iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di appartenenza per l’attività relativa alla/e categoria/e per cui si richiede l’iscrizione;
- che non risultano elevati protesti a carico del titolare per le imprese individuali; a carico dell’impresa e dei soci per le società di persone; a carico delle imprese e degli amministratori per le Società di capitali e per le Società Cooperative;
- essere in possesso di adeguata e documentata capacità economica e tecnica (per le capacità economiche, ad es. bilancio ultimi tre anni; per le capacità tecniche, ad es., elenco dei principali contratti stipulati nell’ultimo triennio relativi nelle categorie merceologiche per le quali è richiesta l’iscrizione, con indicazione degli importi, delle date e dei contraenti);
- essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC);
- essere in possesso dei requisiti morali e professionali dati dalla natura dell’incarico.
Per i liberi professionisti singoli o associati in alternativa al requisito di cui al punto 1, è necessario che gli stessi producano autocertificazione relativa all’iscrizione all’albo professionale per le attività specifiche previste nella categoria per la quale si richiede l’iscrizione, o all’essere in possesso di iscrizione equipollente.
L’iscrizione è esclusa per i soci e gli amministratori del DTA S.c.a r.l.. I parenti di grado inferiore al secondo saranno ammessi all’iscrizione purché dichiarino tale status all’atto di iscrizione, in modo da consentire la corretta valutazione in ordine alla opportunità di affidamento dell’incarico.
Verifica dei requisiti
DTA S.c.a r.l. provvederà all’esame della richiesta di iscrizione secondo l’ordine di arrivo delle domande pervenute complete di tutta la documentazione prescritta. In caso di variazioni intervenute durante il procedimento di iscrizione, farà fede la data dell’ultima trasmissione.
Qualora la documentazione presentata non sia considerata completa o esauriente, il procedimento di iscrizione sarà sospeso, previo avviso agli interessati, sino a che il soggetto non fornirà le integrazioni e i chiarimenti richiesti.
Qualora la documentazione non risulti conforme alle prescrizioni del presente avviso, verrà respinta. Non si procederà all’iscrizione in caso di accertamento di false o mendaci dichiarazioni ovvero di verifica del mancato possesso di anche uno solo dei requisiti generali o tecnico economici richiesti per l’iscrizione.
L’esito del procedimento di iscrizione sarà comunicato ai soggetti interessati; in caso di esito negativo del procedimento, unitamente all’esito, ne saranno indicati anche i motivi.
Validità
L’albo dei fornitori dei beni servizi e lavori sarà operativo dalla data della sua pubblicazione sul sito del DTA S.c.a r.l..
L’iscrizione all’albo sarà soggetta a revisione annuale. Il DTA S.c.a r.l., onde provvedere a tale revisione, richiederà agli iscritti di documentare la permanenza dei requisiti precedentemente dichiarati.
L’iscrizione potrà avere anche durata predeterminata pari a 3 anni e cessare ogni effetto e validità in presenza delle cause di cessazione elencate infra.
Gli iscritti hanno l’obbligo di comunicare, in ogni caso, ogni variazione intervenuta rispetto alle informazioni e alle dichiarazioni già rese in fase di domanda di iscrizione. DTA S.c.a r.l. si riserva di procedere periodicamente a verifiche, anche a campione, al fine di accertare il permanere della sussistenza dei requisiti di iscrizione e l’attualità delle dichiarazioni già rese dal fornitore in fase di presentazione della domanda.
Sospensione
L’efficacia dell’iscrizione sarà sospesa per un periodo di tempo a discrezione di DTA S.c.a r.l. nei seguenti casi:
- inadempienza degli obblighi di informazione/aggiornamento;
- procedura in corso per concordato preventivo o fallimento;
- procedimenti penali in corso relativi a delitti la cui gravità faccia venir meno i requisiti di natura morale richiesti per l’iscrizione all’Albo.
Decorsi i tempi di sospensione, l’iscrizione potrà essere nuovamente attivata solo qualora il fornitore documenti il cessare delle eventuali cause che avevano determinato la sospensione.
Cessazione
Saranno automaticamente esclusi dall’Albo e, conseguentemente, cesseranno con effetto immediato i benefici relativi, i soggetti che si troveranno in una o più cause di esclusione. Tra queste:
- cessazione attività;
- mancata presentazione della documentazione in seguito a richiesta;
- mancata comunicazione di modifiche dei requisiti;
- mancanza o false dichiarazioni in merito alla sussistenza dei requisiti di iscrizione;
- risoluzione per inadempimento di un contratto affidato;
- mancata risposta a tre inviti successivi;
- grave negligenza o malafade nell’esecuzione delle prestazioni affidate o di commissione di un errore grave nell’esercizio dell’attività;
- espressa richiesta da parte del fornitore.
Struttura
L’Albo fornitori (Allegato A) si articola in Sezioni.
Sez. 1: Fornitura di Beni
Sez. 2: Fornitura di Servizi ed Esperti
All’interno di ciascuna sezione sono state individuate categorie e sottocategorie.
Ciascun fornitore potrà essere iscritto a una o più categorie e sottocategorie secondo quanto riportato nella descrizione delle attività riportata nel certificato di iscrizione CCIAA. L’elenco conterrà, per ciascuna impresa iscritta, le seguenti informazioni:
- numero progressivo attribuito all’interno dell’Albo dei Fornitori;
- denominazione o ragione sociale;
- codice fiscale e/o partita IVA;
- sede legale;
- recapito telefonico e fax;
- indirizzo di posta elettronica certificata;
- numero e data di protocollo della richiesta di iscrizione.
Documenti
I fornitori, nel presentare domanda, dovranno produrre:
- domanda di iscrizione su format (allegato B) rilasciato dall’azienda e scaricabile on line;
- dichiarazione di possesso dei requisiti (allegato C se persona giuridica);
- dichiarazione di possesso dei requisiti (allegato D se persona fisica);
- certificato di iscrizione alla CCIAA, oppure, in alternativa, certificato di iscrizione all’albo professionale;
- copia documento di identità del sottoscrittore.
I dati, le informazioni e i documenti necessari ai fini dell’iscrizione saranno prodotti e/o acquisiti nel rispetto del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche o integrazioni, fatta salva la disciplina speciale in vigore per l’acquisizione di specifica documentazione.
Utilizzazione dell’elenco
L’Albo sarà utilizzato conformemente a quanto già descritto. L’iscrizione non vincola in alcun modo il Distretto che potrà estendere l’indagine di mercato anche ad imprese non iscritte. L’iscrizione all’albo non comporta alcun obbligo di aggiudicazione. Nelle lettere d’invito/richieste di offerta potranno essere
indicate le condizioni e le prescrizioni cui i concorrenti dovranno attenersi ai fini della partecipazione alle procedure.
Ciascun soggetto o ditta chiamata a fare la propria offerta dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, che i dati contenuti nella scheda d’iscrizione non hanno subito variazioni dalla data di compilazione della stessa.
Il DTA si riserva, in ogni caso, la facoltà di procedere, per l’individuazione di operatori da invitare a singole specifiche attività, di promulgare avviso pubblico per la selezione degli operatori medesimi nelle forme che riterrà più opportune rispetto alle necessità individuate.
Pubblicità
La documentazione relativa all’Albo fornitori, il regolamento e la domanda di iscrizione sono pubblicati sul sito DTA S.c.a r.l..
DTA S.c.a r.l. si riserva di pubblicare avvisi, sul sito internet alla sezione “Albo fornitori”, per sollecitare l’iscrizione di nuovi fornitori ogni qualvolta necessiti di procedere a nuove abilitazioni in base alle sue esigenze merceologiche, dandone pubblicità attraverso la sezione “news” del sito, o attraverso comunicati stampa o comunicazione diretta alle imprese.
Privacy
DTA S.c.a r.l., ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., sarà titolare del trattamento dei dati forniti per l’iscrizione nell’Albo. I dati di cui al precedente comma verranno trattati con sistemi elettronici e/o manuali ai fini dell’iscrizione nell’Albo garantendone comunque la sicurezza e la riservatezza. Con l’invio della domanda d’iscrizione il fornitore esprimerà, pertanto, il proprio assenso al predetto trattamento.
Allegato A
albo per sezioni e categorie
Allegato B
domanda di inscrizione all’albo
Allegato C
dichiarazione di possesso dei requisiti per aziende
Allegato D
dichiarazione di possesso dei requisiti per professionisti