Tecnici e ricercatori esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assegnazione di 8 borse di studio della durata di 18 mesi per “Tecnici esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi” e di 8 borse di studio della durata di 18 mesi per “Ricercatori esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi” per partecipare al progetto di “Formazione di ricercatori e tecnici di ricerca nel campo delle tecnologie microelettroniche e di packaging per dispositivi innovativi nel campo della radaristica”, allegato al progetto di ricerca “TASMA – Tecnologie Abilitanti per Sistemi di Monitoraggio Aeroportuale”.
Possono presentare domanda di partecipazione al corso per “Tecnici esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi”; senza limiti di età e di cittadinanza, coloro che abbiano il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza e che, entro la scadenza del presente bando, siano:
- in possesso di diploma di scuola secondaria superiore quinquennale;
- disoccupati o inoccupati;
- residenti nelle regioni della convergenza (Puglia, Campania, Calabria, Sicilia).
Possono presentare domanda di partecipazione al corso per “Ricercatori esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi”, senza limiti di età e di cittadinanza, coloro che abbiano il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza e che, entro la scadenza del presente bando, siano:
- in possesso di diploma di laurea magistrale conseguito ai sensi del D.M. 270/04 in Fisica, Informatica, ingegneria aerospaziale ed astronautica, ingegneria chimica, ingegneria dell’automazione, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria informatica, ingegneria meccanica, matematica, scienze e ingegneria dei materiali, scienze chimiche;
- oppure siano in possesso di diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento previsto dalla legge 341/90 o diploma di laurea specialistica conseguito ai sensi del D.M. 509/99 ritenuti titoli equipollenti o equiparati a quelli su elencati, come stabilito dalla normativa vigente o di analogo titolo accademico conseguito all’estero riconosciuto equipollente;
- disoccupati o inoccupati;
- residenti nelle regioni della convergenza (Puglia, Campania, Calabria, Sicilia).
Le domande di partecipazione possono essere inviate a partire dal 15 marzo 2012 fino al 13 aprile 2012.