Additive Manufacturing e stampa 3D nelle attività spaziali per rafforzare sostenibilità e crescita economica

L’utilizzo dell’Additive Manufacturing nelle attività spaziali ed il supporto alla imprenditorialità e all’innovazione a favore della sostenibilità e la crescita economica sono i temi dell’appuntamento italiano del GSEW (Global space economic workshop) che si svolgerà in Puglia il 25 e 26 maggio 2023 presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne a Brindisi. Il GSEW, organizzato […]
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC – Brindisi. Sono questi alcuni degli obiettivi dell’accordo siglato oggi a Roma, presso la […]
Il 25 e 26 maggio la terza edizione del GSEW@Italy workshop a Mesagne (Brindisi)

Il 25 e 26 maggio nella splendida cornice storica del Castello Normanno Svevo di Mesagne, avrà luogo la terza edizione del Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy) dal titolo “Additive Manufacturing in Space to boost entrepreneurship, sustainability and economic growth”. L’evento è organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea […]
Bari sempre più attrattiva per le attività di integrazione dei droni nello spazio aereo

Il convegno finale del Progetto CORUS-XUAM, in corso di svolgimento (il 29 e 30 marzo 2023) presso l’Aula multimediale del Politecnico di Bari, segna un nuovo passo nello sviluppo tecnologico per abilitare il traffico di droni e integrarlo nello spazio aereo tradizionale. Le soluzioni presentate a Bari sono state sperimentate in diversi stati europei evidenziando […]
Il DTA Partner del Cassini Hackathon, organizzato da Planetek Italia e Sprint Lab

Si è conclusa ieri la 3 giorni del Cassini Hackathons 2023, organizzato da Planetek Italia e Sprint Lab, in Fiera del Levante a Bari. Il Distretto Tecnologico Aerospaziale ha partecipato all’iniziativa in qualità di partner mettendo in palio il premio Diversity & Inclusion del valore di 1000€. Un’opportunità unica rivolta ad hacker, sviluppatori, designer, progettisti […]
‘GROTTAGLIE AIRPORT TEST BED’, finanziata l’infrastruttrura di ricerca più avanzata in Europa

Il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) e i suoi soci Politecnico di Bari, Università di Bari e Università del Salento hanno dato via al percorso di realizzazione dell’Infrastruttura di Ricerca (IR) ‘Grottaglie Airport Test Bed’ (GATB) già introdotta nel Piano Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca (PNIR 2014-2020) e inserita anche nel piano 2021-2027 con opere di […]
Droni e satelliti per rendere più smart il porto di Taranto

Protocollo di Intesa sottoscritto tra il Dta (Distretto tecnologico aerospaziale) e l’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio per utilizzare tecnologie sperimentali capaci di monitorare le attività nell’area portuale e di integrare in modo sostenibile l’intermodalità e l’offerta di servizi tra terra e mare. Il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale (Dta), Giuseppe Acierno, e il […]
Progetto S.I.ADD. – meeting conclusivo per presentare i risultati raggiunti

Lo scorso 14 dicembre 2022 si è tenuto il meeting conclusivo del progetto SIADD, durante il quale sono stati presentati i principali risultati raggiunti. Sono intervenuti, oltre che il responsabile scientifico del progetto, prof. Antonio Domenico Ludovico, e referenti di tutti i partner, l’Esperto nominato dal MUR, prof. Raffaele Cioffi che ha espresso particolare apprezzamento […]
DRONE-TECH, nuovo progetto tra DTA e imprese Israeliane.

Un’altra iniziativa del Distretto Tecnologico Aerospaziale sarà avviata a breve in collaborazione con imprese israeliane che operano nel settore dei droni. Il progetto è stato preparato nell’ambito di una collaborazione che il DTA ha avviato un anno fa con il programma INDI-Israelian National Drone Initiative e che ha dapprima permesso uno scambio di conoscenze sulle […]
PON Ricerca e Innovazione: presentazione dei risultati del progetto CLOSE

Lunedì 5 dicembre si è svolto a Bari, nel teatro Piccinni, l’evento annuale PON Ricerca & Innovazione 2014-2020 “Dall’università all’impresa: la ricerca è innovazione”, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, per divulgare i risultati ottenuti in Puglia con i fondi di questo importante programma. All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni europee, […]