
SPIA
Strutture Portanti Innovative Aeronautiche.
Obiettivo
Attività e risultati
Benefici
Info
Obiettivo
Obiettivi del progetto di ricerca
Investigare soluzioni strutturali (sia dal punto di vista del design sia del manufacturing) da applicare sull’impennaggio e sulla coda di un velivolo regionale. L’obiettivo sarà raggiunto partendo dalle proprietà materiale e usando un approccio scale up, che interesserà il design e il manufacturing.L’obiettivo è quello di migliorare le performance del processo produttivo in ottica di SMART FACTORY.
Obiettivi del progetto di formazione
Formare progettisti di strutture aeronautiche in composito realizzate con processi innovativi di produzione.
Attività e risultati
- sviluppo di una configurazione innovativa per un box multi longherone cocurato
- sviluppo e validazione di pannelli stabilizzatori verticali con tecnologia liquid infusion
- sviluppo di un database di tecniche di riparazione innovative
- progettazione, sviluppo e validazione di superfici mobili con metodi innovativi
- sviluppo e validazione di un pannello ottenuto per deposizione automatica della fibra
- dimostratori
Benefici
- riduzione del peso – incremento della qualità dei componenti
- riduzione dell’impatto ambientale del processo di produzione – riduzione dei costi di produzione
Info
Project manager: Giuseppe Totaro, Finmeccanica – Divisione Aerostrutture
Budget totale: 12,6 M€
Inizio e fine progetto: Luglio 2014 – dicembre 2016
Per maggiori informazioni: giuseppe.totaro2@finmeccanica.com
Partner: Finmeccanica – Divisione Aerostrutture, Avio Aero, Salver, Politecnico di Bari, Università del Salento, EnginSoft, CETMA