
SPACE2WAVE
Space2Wave promuoverà l’accesso ai mercati internazionali per i cluster e le reti europee coinvolte nei prodotti e servizi inerenti all’Osservazione della Terra (EO) a sostegno della cosiddetta “Economia blu”.
Space2Wave è la continuazione di SpaceWave che ha sviluppato con successo una strategia di internazionalizzazione per accelerare la diffusione globale delle tecnologie di Osservazione della Terra (EO) nella crescita blu e sostenere la competitività delle PMI europee dal 2018 al 2020. Quattro paesi sono stati identificati come obiettivi promettenti con il più alto potenziale per le PMI europee: Australia, Canada, Sudafrica e Emirati Arabi Uniti.
Le tecnologie di Osservazione della Terra contribuiscono all’implementazione di un’economia blu sostenibile e rappresentano una risposta a molte sfide che l’ambiente marittimo sta affrontando. Space2Wave mira ad attuare un piano di internazionalizzazione che fornirà alle PMI europee che utilizzano tecnologie di Osservazione della Terra un programma per l’accesso ai mercati internazionali favorendone la loro crescita economica. Inoltre, i partner di Space2Wave rafforzeranno, o avvieranno, contatti con altri cluster o reti commerciali che potrebbero avere un grande impatto sull’internazionalizzazione delle PMI dell’UE nei paesi target.
- lo sviluppo di tecnologie di Osservazione della Terra per l’applicazione marittima
- un piano d’azione per l’internazionalizzazione che faciliti e acceleri il loro accesso a nuovi mercati
Sono previste 3 fasi:
- Fase preparatoria: le PMI saranno formate al fine di massimizzare le loro attività internazionali. Saranno organizzate sessioni di formazione e seminari sullo sviluppo del business internazionale e su una migliore conoscenza dei paesi target.
- Missioni delle delegazioni: le PMI potranno recarsi all’estero in delegazioni. Verrà organizzata una missione in ciascun paese target per consentire alle PMI di identificare e incontrare nuovi partner commerciali
- Fase di monitoraggio: le PMI saranno monitorate dopo la missione, al fine di valutarne l’impatto.
RISULTATI ATTESI
Space2Wave riunisce sei cluster con un perfetto equilibrio tra “Blue Economy” e settori spaziali. Tutti hanno aderito alla SpaceWave Alliance, un accordo di partnership con obiettivi comuni per l’accesso ai mercati terzi. I partner di Space2Wave incoraggeranno il coinvolgimento di altri cluster dell’UE nell’Alleanza. Grazie a un programma di internazionalizzazione globale, 30 PMI europee avranno la possibilità di beneficiare di attività preparatorie per sviluppare affari all’estero, missioni di matchmaking in uno dei quattro paesi target e azioni di follow-up al fine di massimizzare la collaborazione avviata.
L’obiettivo principale di Space2Wave è promuovere l’accesso ai mercati internazionali per i cluster e le reti europei coinvolti nello sviluppo e nella fornitura di prodotti e servizi EO a sostegno della crescita blu. Grazie a un programma di internazionalizzazione globale, le PMI europee avranno la possibilità di prepararsi, partecipare a missioni di matchmaking nei paesi target e beneficiare di azioni di follow-up al fine di massimizzare le collaborazioni avviate.
Project manager: Colin ruel, Pôle Mer Méditerranée, France
Budget totale: 499.584 €
Inizio e fine progetto: durata 2 anni – Sept. 2020 – 2022
Partner:
– Pôle Mer Méditerranée, Leader (Francia)
– Aerospace Valley (Francia)
– Marine South East (Regno Unito)
– Distretto Tecnologico Aerospaziale (Italia)
– Corallia (Grecia)
– Forum Oceano (Portogallo)